Mercoledì 3 luglio alle 18,30, il Circolo del libro di GRIOT e Editoriaraba si incontra per parlare di "I domani di ieri" dello scrittore tunisino Ali Bécheur, pubblicato da Francesco Brioschi. Sin da piccolo Ali è abituato allo sguardo severo del padre, una lama incombente capace di farlo sentire sempre inadeguato. Figura enigmatica e rigorosa, […]
35 eventi trovato.
Eventi
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Martedì 9 luglio alle 18.30 GRIOT ospita la presentazione de "L'Italia e il mondo post-coloniale" , volume pubblicato da Le Monnier e curato da Donato di Sanzo, Beatrice Falcucci e Gianmarco Mancosu. Insieme alla co-curatrice Beatrice Falcucci partecipa lo storico Emanuele Ertola. Introduce e modera lo storico del cinema Luca Peretti Attraverso il dialogo tra […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Giovedì 18 luglio alle 18,30 GRIOT ospita la presentazione del romanzo "Abu Avrahàm. Incontrarsi oltre la storia" di Manuel Bonomo Morzenti (Enrico Damiani Editore 2024) L'autore ne discute con Simone Sibilio, professore di lingua e letteratura araba all'Università Ca' Foscari di Venezia All’inizio del Novecento, quando tutto è ottomano e ancora non si distingue fra […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|