Venerdì 5 aprile alle 18,30 GRIOT ospita la presentazione di "Femminismi contro. Pratiche artistiche e cartografie di genere" di Elvira Vannini, pubblicato da Meltemi nella collana GeoArchivi. Insieme all'autrice partecipano Fabiola Fiocco e Anna Gorchakovskaya. Se oggi siamo in grado di denunciare i limiti di un approccio eurocentrico e patriarcale alla storia dell’arte, i suoi […]
Eventi
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
1 evento,
-
Sabato 6 aprile ospitiamo la presentazione di "Africana Volume 2", curato da Igiaba Scego e Chiara Piaggio, pubblicato da Feltrinelli. Con le curatrici parteciperà Maria Paola Guarducci, docente di Letteratura inglese all'Università Roma Tre. Africana due ripercorre la lunga strada che ha portato gli scrittori del continente ai successi degli ultimi anni. Attraverso racconti inediti […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Sabato 13 aprile alle 18 GRIOT ospita la presentazione di "Raccontare l'Oltremare. Storia del romanzo coloniale italiano (1913-1943)" di Francesco Casales, pubblicato da Le Monnier. Insieme all'autore partecipano lo storico Emanuele Ertola, ricercatore presso l'Università di Siena, e Tatiana Petrovich Njegosh, docente di Letteratura e cultura anglo-americana all'Università di Macerata. L'incontro fa parte di Memorie […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Venerdì 19 aprile alle 18, ospitiamo la presentazione di "I colori della malafede" di Matteo Lazzari, pubblicato da Viella. Insieme all'autore partecipa Sergio Botta, professore di Storia delle Religioni all'Università Sapienza. Nel Messico coloniale – epoca contraddistinta dall’emergere di un complesso processo di razzializzazione sociale – gli afromessicani furono una componente essenziale della società novoispana. […] |
1 evento,
-
Sabato 20 aprile alle 18 GRIOT ospita la presentazione de "L'appartamento" di Gianluca Matarazzo, pubblicato da Villaggio Maori Edizioni. Insieme all'autore partecipano Eleonora De Santis e Giorgia Giordano, l'incontro sarà accompagnato dalle musiche di Daniele Testa. Questa è la storia di un operatore umanitario, Federico, e di cinque ragazzi migranti che vivono nel suo appartamento […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Sabato 27 aprile alle 18 ospitiamo la presentazione di "Al di là del mare" di Lorenzo Bonazzi, pubblicato da Affinità Elettive Edizioni. Insieme all'autore partecipa Carmelo Russo, professore di Antropologia culturale all'Università La Sapienza di Roma. La vita di Ida, italiana nata a Tunisi nel 1920, ripercorre attraverso le vicende quotidiane, i racconti famigliari, le […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Venerdì 3 maggio alle 18, ospitiamo la presentazione di "Una terra per restare" dello scrittore palestinese Jadd Hilal, edito da Astarte Editore. Insieme all'autore partecipano Chiara Comito e Giulia Beatrice Filpi, che ha tradotto il libro. Naima, Ema, Dara e Lila sono i volti di quattro generazioni di donne della stessa famiglia, le cui vicende […] |
1 evento,
-
Sabato 4 maggio alle 18 ospitiamo a GRIOT la presentazione di "Ali e Nino" di Kurban Said, pubblicato da Mondadori. Partecipano Chiara Comito (Editoriaraba), l'arabista Enrica Fei e Stella Sacchini, traduttrice del libro. Opera di un autore misterioso la cui identità – ben indagata da Enrica Fei nell'Introduzione – meriterebbe un romanzo a sé, Ali e […] |
0 eventi,
|