Pubblicato il

Presentazione online "Razzismo. Gli atti, le parole, la propaganda" di Annamaria Rivera (2020, Dedalo)

Giovedì 18 giugno alle 18,30 ospitiamo sulla pagina facebook di Libreria GRIOT la presentazione del libro “Razzismo. Gli atti, le parole, la propaganda” dell’antropologa, saggista e scrittrice Annamaria Rivera, pubblicato da edizioni Dedalo. Insieme all’autrice partecipano Leonardo De Franceschi, docente di Storia del cinema e di Studi postcoloniali di cinema e media, all’Università Roma Tre, Grazia Naletto dell’Associazione “Lunaria”, Udo Enwereuzor di COSPE onlus e Gianluca Paciucci, dell’Associazione “Tina Modotti” di Trieste. 

Il nuovo libro di Annamaria Rivera è una raccolta di saggi brevi e articoli usciti dagli anni novanta al 2019 sul tema del razzismo, uno dei nuclei della ricerca e dell’attivismo dell’antropologa.

Il razzismo descritto da Rivera è un sistema costituito dalle leggi, dalla propaganda e dalla xenofobia “popolare”, il cui carattere istituzionale è sempre più chiaro dopo i decreti dell’ex-ministro dell’Interno Matteo Salvini ma le cui radici vanno cercate nei trent’anni precedenti. Non si tratta quindi di una “guerra fra poveri” e i media, che ritraggono un complesso fenomeno sociale come reazione alla paura del diverso o semplice odio per l’altro, non ne rendono esplicite le responsabilità politiche. La ricostruzione storica delle tappe dal passato all’oggi fatta da Rivera si accompagna alla decostruzione di concetti – “razza”, “etnia”, “colore”, “identità”  – quasi sempre usati erroneamente, in modo più o meno consapevole, con lo scopo di produrre ulteriori discriminazioni ed emarginazioni. Negli articoli scorrono storie di violenza e razzismo ormai dimenticate perché ignorate dalla stampa, accompagnate sempre da un’analisi puntuale e sferzante che non risparmia nessuno.

Annamaria Rivera, già docente di Etnologia e Antro­po­logia sociale nell’Università di Bari, vive a Roma, è saggista, attivista, collaboratrice di alcune testate giornalistiche tra cui Il Manifesto e Micromega. Fra le sue opere: La città dei gatti (Dedalo, 2016); L’imbroglio etnico, in quattordici parole-chiave (con R. Gallissot e M. Kilani, Dedalo, 2012); Il fuoco della rivolta (Dedalo, 2012). È anche autrice del romanzo Spelix (Dedalo, 2010)

Pubblicato il

Presentazione online di "Minnena. L'Egitto, l'Europa e la ricerca dopo l'assassinio di Giulio Regeni" (2019, Mesogea)

Domenica 17 maggio alle 18,30 sulla pagina facebook di Libreria GRIOT, ospitiamo la presentazione del libro “Minnena. L’Egitto, l’Europa e la ricerca dopo l’assassinio di Giulio Regeni”, curato da Lorenzo Casini, Daniela Melfa e Paul Starkey, pubblicato da Mesogea. Partecipano il curatore Lorenzo Casini, gli autori Maria Elena Paniconi e Gianni del Panta, e il docente di Storia e istituzioni dei Paesi Islamici all’Università Roma3 Gennaro Gervasio. Modera la giornalista Laura Cappon.

In dialetto egiziano minnena significa «parte di noi» ma anche «da parte nostra». E dà il titolo al volume che raccoglie gli scritti di una comunità di studiosi che negli anni hanno scelto di indirizzare la loro analisi alla società, alla politica e alla letteratura egiziana. Contributi che raccontano l’effervescenza rivoluzionaria del Paese e la sua immediata repressione, ma anche i suoi rapporti con l’Europa, e in particolare con l’Italia, all’indomani dell’uccisione di Giulio Regeni. Minnena propone un’analisi approfondita e di ampio respiro, in un momento storico in cui la politica estera italiana non offre spunti di chiarezza e comprensione. Gli autori degli scritti – Gilbert Achcar, Elisabetta Brighi, Mariavita Cambria, Lorenzo Casini, Francesco De Lellis, Gianni Del Panta, Daniela Melfa, Maria Elena Paniconi, Teresa Pepe, Paul Starkey –  non mettono in campo il loro esclusivo punto di vista scientifico, ma anche quello più umanamente emotivo, dato dal forte senso di empatia con le sofferenze e le speranze di chi oggi vive in Egitto. Tali speranze adesso si concentrano sulla storia del ricercatore egiziano Patrick Zaki, arrestato il 7 febbraio all’arrivo da Bologna nel suo paese natale e la cui sorte rischia di essere quella di molti attivisti, artisti, giornalisti morti per mano del regime di Al-Sisi.

Pubblicato il

Cena etiope da GRIOT

Domenica 1 marzo vi aspettiamo per il primo appuntamento con le Cene Culturali di GRIOT. Dalle ore 19,30, Aster Carpanelli, l’insegnante di lingua amarica di GRIOT, porterà succulenti piatti della cucina etiope per una cena vegetariana e ci racconterà della sua terra. 

Il menu della serata ethiopian-foodsarà composto da shiro wot a base di legumi, misir wot a base di lenticchie, atikilt wot a base di verdure e sigha wot  con manzo (ovvero lo zighini!). Il tutto sarà accompagnato dall’injera e da bevande.

I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione entro giovedì 27 febbraio scrivendo a [email protected] o chiamando lo 0658334116 
Costo della cena, quale sostegno all’Associazione Culturale Panafrica: 18€ (vino escluso).

Pubblicato il

Presentazione de "La nostra identità è Gesù Cristo" di Osvaldo Costantini (Franco Angeli 2019)

Sabato 25 gennaio alle 18 GRIOT presenta il saggio “La nostra identità è Gesù Cristo. Pentecostalismo e nazionalismo tra gli eritrei e gli etiopici a Roma” di Osvaldo Costantini.
A dialogare con lui ci saranno gli antropologi Pino Schirripa e Alessandro Lupo (Sapienza Università di Roma).

Il libro indaga le dinamiche relative alla diffusione della religione pentecostale all’interno dei gruppi di immigrati etiopici ed eritrei a Roma. In particolare, l’attenzione è posta sulla creazione di uno spazio sociale religioso relativamente libero dalla politica e dalle identità nazionali, uno spazio in cui assorbire le vecchie conflittualità. Il metodo etnografico è lo strumento con cui si studiano gli eventuali rischi, collettivi e politici da un lato, individuali ed esistenziali dall’altro, che una tale creazione porta con sé.
Il volume analizza la tensione tra le religioni protestanti in Eritrei ed Etiopici anche in prospettiva storica, attraverso la ricostruzione dei conflitti derivanti dall’arrivo dei missionari cattolici o protestanti in un’area dove, nonostante la convivenza tra musulmani e cristiani ortodossi, questi ultimi sono storicamente legati al potere centrale.
L’etnografia rileva infine tutte le pratiche e i discorsi volti a operare una condanna della partecipazione politica, in chiave religiosa attraverso metafore e costruzioni simboliche contenute nelle profezie e nelle predicazioni.

Osvaldo Costantini 
ha conseguito la laurea triennale con Amalia Signorelli alla Federico II di Napoli, la specialistica e il dottorato alla Sapienza, con Pino Schirripa. È assegnista presso la Sapienza di Roma e visiting researcher presso l’Istituto per gli studi religiosi della Fondazione Bruno Kessler di Trento.

Pubblicato il

Presentazione di "Musica migrante. Dall'Africa all'Italia passando dal Mediterraneo" di Luca D'Ambrosio (2019, Arcana Ed.)

Domenica 26 gennaio, alle 18, GRIOT ospita la presentazione del libro “Musica migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo” di Luca D’Ambrosio, pubblicato da Arcana Edizioni. Insieme all’autore partecipa Massimo Bernardi, Rai Isoradio. 

«È veramente importante oggi raccontare la storia della nostra musica mentre si segue la migrazione dei popoli africani» Angélique Kidjo

«D’Ambrosio prova a occuparsi delle musiche di un bacino vasto come quello dell’Africa settentrionale e dell’Africa subsahariana. Parte, come giusto, dalle fondamenta per arrivare anche ai nuovi generi di musica popolare urbana. Si concede anche lo sfizio di approfondire alcuni temi apparentemente marginali come gli archivi digitali africani e i musicisti di seconda generazione in Italia» Valerio Corzani

Il blogger e critico musicale Luca D’Ambrosio prendendo spunto dalle drammatiche testimonianze dei migranti arrivati in Italia all’inizio del terzo millennio, decide di partire alla scoperta delle musiche di un intero continente: l’Africa. È un viaggio narrativo intrapreso con curiosità, entusiasmo e persino un pizzico di incoscienza che, tuttavia, riesce a mettere in evidenza alcuni aspetti umani, storici, culturali e finanche statistici di un universo musicale estremamente vasto e multiforme. È il background di una nuova generazione costretta ad abbandonare la propria terra, giovani africani che hanno attraversato prima il deserto e poi il Mediterraneo nel rischioso tentativo di trovare un futuro migliore, portandosi dietro un bagaglio di suoni e memorie che viaggiano sempre di più sulla Rete.  Musica migrante è un libro sui generis che racconta e analizza con semplicità e leggerezza la “musica africana”, fra tradizione e nuove contaminazioni, alla luce di una società e di un mercato discografico sempre più globalizzati e digitali.

Pubblicato il

Kanimambo DetoX-mas Party

Domenica 29 dicembre a partire dalle 17, GRIOT ospita una serata di musica, giochi e infusi organizzata dall’associazione Kanimambo Roma Onlus, con selezione musicale a cura di Dj Afro e mostra fotografica di Evans Whajah.

Portate regali da riciclare, oggetti apparentemente inutili, vecchi o usati, li incarteremo e saranno i premi dei giochi a cui parteciperete!

Fondata nel 2004, Kanimambo promuove attività di cooperazione tra l’Italia e diversi paesi dell’Africa. Le attività dell’associazione si fondano sul confronto diretto con gli stakeholders locali e sul loro coinvolgimento diretto, nella convinzione che l’unico modo di fare cooperazione oggi sia partire da uno sguardo critico sullo “sviluppo” inteso come processo univoco ed eterodiretto e che, sia in fase progettuale che in fase applicativa, sia fondamentale rinegoziarne il significato e gli obiettivi con gli attori locali coinvolti.
La serata sarà l’occasione per presentare il progetto “La salute materno-infantile nel Jomoro”, nato in collaborazione con l’ospedale di Half Assini (Western Region, Ghana). Il progetto, basato su un’attenta ricerca etnografica e su una profonda conoscenza del contesto locale, mira a potenziare il follow-up medico in gravidanza e dopo il parto, valorizzando il pluralismo medico presente nell’area e potenziando le relazioni tra le diverse risorse di cura utilizzate dalle donne, che spaziano dalle forme di cura tradizionali a quelle ospedaliere.

Pubblicato il

Presentazione di "E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana" di Espérance H. Ripanti (2019, People)

Venerdì 20 dicembre, alle 19, GRIOT presenta il libro di Espérance Hakuzwimana Ripanti ” E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana”, pubblicato da People. Insieme all’autrice ci sarà la scrittrice Francesca Melandri. 

Espérance Hakuzwimana, nata in Rwanda nel 1991, è arrivata in Italia a soli tre anni  insieme ad un gruppo di bambini di un orfanotrofio gestito da un’associazione italiana ed è stata adottata da una famiglia di Brescia. Questa è la storia dei momenti della sua vita che l’hanno resa consapevole di quello che è – una donna nera italiana – di quello che era e di quello che vorrebbe essere. La ricostruzione di sé è fatta di frammenti di diario, lettere, ritratti di amici e persone che l0hanno accompagnata, racconti di piccoli episodi di quotidiano razzismo che l’hanno spinta a mettere da parte gli amati libri per uscire in strada e dedicarsi all’attivismo. In questo libro ci parla di razzismo, di come questo agisca sui corpi neri, in particolare su quelli delle donne, del sentirsi sempre “l’eccezione dell’eccezione”, del crescere in un contesto abitato solo da bianchi. “E poi basta” è un ritratto duro e spietato di un paese che ancora non si rende conto del razzismo sotterraneo e subdolo che gli afrodiscendenti devono subire e di una vita dedicata a smontare con le parole, il sorriso e la determinazione i piccoli e grandi pregiudizi che si nascondono ovunque.

Espérance Hakuzwimana Ripanti ha studiato all’università di Trento e nel 2015 si è trasferita a Torino, dove ha frequentato la Scuola Holden. Si definisce “un’attivista culturale” e fa parte di “Razzismo brutta storia”, un movimento che lavora per smontare gli stereotipi alla base di tutte le discriminazioni. Inoltre, da un anno lavora per Radio Beckwith Evangelica, una radio locale piemontese dove ha un programma in cui parla di libri e attualità.

Pubblicato il

Circolo del Libro di GRIOT. "Una piccola morte" di Mohamed H. Alwan (e/o edizioni)

Domenica 15 dicembre, alle 18, si riunisce il Circolo del Libro di GRIOT per parlare di “Una piccola morte” di Mohamed H. Alwan. Partecipa Chiara Comito di Editoriaraba che ha ideato l’iniziativa.

I lettori del Circolo del Libro di GRIOT si riuniscono per parlare di “Una piccola morte”. L’incontro è aperto a tutte le persone che hanno letto il libro e che hanno voglia di condividere riflessioni, domande e critiche.

Una piccola morte racconta la vita, romanzandola, del grande mastro del sufismo islamico Ibn Arabi dall’infanzia fino alla morte. Una piccola morte è una grande ed epica avventura nel Medioevo islamico, a cavallo tra Andalusia, Maghreb e Medio Oriente narrata da Alwan con eleganza e dovizia di particolari. Alwan, che è nato in Arabia Saudita ma vive in Canada da anni, grazie a questo romanzo nel 2017 si è aggiudicato il Premio internazionale per la Letteratura araba. Il libro è stato insignito del prestigioso Premio Sharjah “Turjuman” 2019 per la traduzione dall’arabo, conferito alla casa editrice e/o e alla traduttrice Barbara Teresi.

Il libro che vi proporremo per l’appuntamento successivo ( a fine gennaio 2020) è “Kintu” della scrittrice ugandese Jennifer Nansubuga Makumbi, pubblicato a novembre da 66th&2nd.

Pubblicato il Lascia un commento

Presentazione di "Epicrisi" di Ashraf Faydah (2019, Di Felice ed. )

Sabato 14 dicembre, alle 18 GRIOT ospita la presentazione della raccolta di poesie “Epicrisi” di Ashraf Faydah, pubblicato da Di Felice Editore. Partecipano il poeta ed editore siriano Hadi Danial, il poeta marocchino Hassan Najmi, e Sana Darghmouni, traduttrice e docente di lingua e letteratura araba dell’università di Bologna. Modera Simone Sibilio, docente di lingua e cultura araba dell’università Ca’ Foscari di Venezia. 

Dopo la grande lettura poetica del gennaio 2016, da GRIOT torniamo a parlare del poeta ed artista saudita-palestinese Ashraf Faydah, in occasione della pubblicazione della raccolta di poesie “Epicrisi” (Di Felice Editore). Scrive Sana Darghmouni, traduttrice del libro: «Nelle poesie di Fayadh non mancano riferimenti a una patria assente sia fisicamente sia spiritualmente. Una patria ipotetica che passa davanti ai suoi occhi “calzando la scarpa della libertà”. Con la sua consueta ironia il poeta arriva a considerare fortunati i batteri perché “non hanno un vero problema a trovare una patria!”. L’esilio che soffre il poeta non è solo fisico, dovuto alle sue origini e alla sua storia personale, ma anche mentale. A nessun luogo sente di appartenere, i luoghi descritti sono spesso bui o desolati, stanze chiuse, magazzino vuoto, luoghi contraddistinti da noia, depressione, solitudine e monotonia cronica». 

Ashraf Faydah è un artista, poeta nato in Arabia Saudita da una famiglia palestinese nel 1980. Attivo con l’organizzazione di artisti britannico-saudita Edge of Arabia, ha curato esposizioni di arte saudita nel Mondo Arabo e la mostra Rhizoma Biennale di Venezia del 2013. Nel 2014 è stato condannato a 4 anni di prigione e 800 frustate “relazioni sessuali improprie con persone del sesso opposto” e nel 2015, nel processo di appello, è stato condannato a morte per apostasia. In seguito a una grande campagna internazionale, pochi mesi dopo la condanna, la pena capitale è stata commutata in 8 anni di carcere e 800 frustate. Ashraf Faydah è attualmente in carcere in Arabia Saudita. 

Pubblicato il Lascia un commento

Presentazione di "Il corno del camaleonte" di Alessandro Pucci (2019, Prospero ed.)

Venerdì 13 dicembre, alle 19, GRIOT ospita la presentazione del libro “Il corno del camaleonte” di Alessandro Pucci. Insieme all’autore partecipano Michelangelo Bartolo, medico del Programma DREAM (Comunità di Sant’Egidio) e Mascia Consorte, Managing partner SuLLeali

La storia di due italiani, un medico e un biologo che si incontrano nelle foreste pluviali dell’Eastern Arc, tra Tanzania e Kenya, è lo spunto di Alessandro Pucci per parlare di cooperazione internazionale, protezione dell’ambiente e riscaldamento globale. “Il corno del camaleonte”, ambientato nei veri luoghi della cooperazione umanitaria e ambientale dell’area, è un romanzo durante il quale Francesco e Angelo – attraverso tante peripezie – scopriranno molte cose di sé stessi e del loro passato, un’ amicizia importante e la forza che arriva impegnandosi verso gli altri.

Alessandro Pucci è un naturalista, insegnante, consulente familiare e scrittore. Ha collaborato con la FOCSIV e ha realizzato un reportage sul lavoro dei volontari in Tanzania, esposto a CivitasMed di Padova. Ha pubblicato “Rain Forest” (2010, Screen Press).