Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione di “Voce di una donna Nera del Sud” di Anna Julia Cooper

21 Febbraio @ 18:00

Venerdì 21 febbraio alle 18, GRIOT ospita la presentazione di “Voce di una donna Nera del Sud” di Anna Julia Cooper, pubblicato da Vita e Pensiero. Partecipano all’incontro la co-traduttrice Gaia Benzi, la curatrice e co-traduttrice Marta Visioli e Angelica Pesarini che ha scritto la prefazione. Modera Leidy Pineda Gil, educatrice sociale e culturale e attivista.

L’incontro è organizzato nell’ambito delle attività della Rete Yekatit12-19Febbraio.

“Voce di una donna Nera del Sud” è la prima traduzione in ita­liano delle ‘parole potenti’ di Anna Julia Cooper, presentando i due celebri saggi “Woman versus the Indian” e “The Higher Education of Women”, pubblicati nel 1892 nella raccolta “A Voice from the South: By a Black Woman of the South”. I testi, in cui si discutono le discriminazioni subite dalle donne nere nel Sud degli Stati Uniti e il loro limitato accesso all’istruzione universitaria, rappresentano un contributo importante alla teoria femminista nera e alla Black Sociology, di cui l’autrice è fra le iniziatrici. Con un’ap­passionante argomentazione, Cooper riela­bora testimonianze vissute, episodi osserva­ti, esperienze di viaggio, dati raccolti di prima mano, esplicitando il proprio posizio­namento di studiosa ‘donna, nera, del Sud’. Rivendica così il ruolo cruciale delle donne nere alla guida della battaglia per la libertà, a favore di tutti coloro ai quali sono negati i diritti civili: le persone nere, le donne, i na­tivi americani, i poveri. A distanza di oltre un secolo, i saggi di Cooper non rappresentano solo il punto di partenza per lo sviluppo delle successive teorie sociologiche su razzismo e intersezio­nalità, ma risultano di preoccupante attualità, richiamando all’impegno di contrastare l’esclusione delle minoranze e sensibilizzare all’uso di un lessico offensivo connesso alla violenza razziale, da non legittimare più nel presente.

Anna Julia Cooper (Raleigh, North Carolina, 1858-Washington, 1964) è considerata una delle fondatrici della sociologia. Nata schia­va, nel corso della sua lunga vita, riesce ad accedere all’istruzione in seguito alla libe­razione. Studentessa brillante, si laurea in matematica, diventando poi insegnante e preside di prestigiose scuole per giovani afroamericane. Intellettuale e studiosa, all’età di 67 anni consegue il dottorato in storia alla Sorbona. È anche attivista, leader e popolare public speaker: nel 1892 contri­buisce a fondare a Washington la Colored Women’s League e nel 1896 costituisce la National Association of Colored Women’s Clubs, organizzazione di afroamericane tra le più antiche degli Stati Uniti.

Dettagli

Data:
21 Febbraio
Ora:
18:00

Organizzatore

Libreria GRIOT
Phone
0658334116
Email
info@libreriagriot.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Libreria GRIOT
Via S. Cecilia 1/a
Roma, Italia
+ Google Maps
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial