
- Questo evento è passato.
Presentazione di “Un dio nero un diavolo bianco” di Luca Peretti

Venerdì 13 dicembre, alle 18, GRIOT ospita la presentazione di “Un dio nero un diavolo bianco. Storia di un film non fatto tra Algeria, Eni, e Sartre” di Luca Peretti, pubblicato da Marsilio. Insieme all’autore partecipano Paola Scarnati, fondatrice dell’AAMOD, lo storico Gabriele Siracusano e Lorenzo Noto, consigliere redazionale di Limes.
La storia di un film non fatto, scritto tra gli altri da Franco Solinas e Jean-Paul Sartre, e del clima politico e culturale in cui nasce: la guerra d’indipendenza algerina, l’Eni in Medioriente, il cinema industriale, il ruolo degli intellettuali, l’anticolonialismo e il terzomondismo in Italia. Anche se non verrà mai prodotto, “Un dio nero un diavolo bianco” è uno straordinario esempio dell’intreccio tra geopolitica e cinema negli anni sessanta. Il libro ricostruisce la genesi del film, dei protagonisti di questa avventura, e del contesto del tempo.
Con la sceneggiatura inedita di “Un dio nero un diavolo bianco” e un inserto fotografico di un viaggio in Algeria di Gillo Pontecorvo e Franco Solinas per preparare “La battaglia di Algeri”.
Luca Peretti, storico del cinema e delle culture italiane, è Assistant Professor alla University of Richmond. Ha scritto Un dio nero un diavolo bianco. Storia di un film tra Algeria, Eni, e Sartre (Marsilio, 2023) e articoli per varie riviste accademiche, e ha curato quattro libri: su cinema e terrorismo (Postmedia books, 2015), su Pier Paolo Pasolini (Bloomsbury Academics, 2019), sui rapporti tra cinema italiano e Algeria (Effigi, Annale AAMOD 22, 2023), e sul cinema italiano e le ex colonie portoghesi (Effigi, Annale AAMOD 23, 2024). Collabora con siti e giornali.