Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione di “Qui è tutto abitato” di Chiara Cacciotti

07 Marzo @ 18:30 - 20:00

Venerdì 7 marzo alle 18,30, GRIOT ospita la presentazione di “Qui è tutto abitato. L’occupazione romana di Santa Croce/Spin Time Labs come esperienza abitativa liminale” di Chiara Cacciotti, pubblicato da Ombre Corte.
Partecipano all’incontro insieme all’autrice, Simona Panzino, dottoranda (Pegaso) e coordinatrice scientifica del corso Community Organizing (Università di Roma Tre), e Cesare Di Feliciantonio, geografo e ricercatore (Sapienza Università di Roma).
Modera Cecilia Draicchio (GRIOT – KU Leuven)

Partendo da un’indagine etnografica svolta nell’occupazione abitativa romana di Santa Croce/Spin Time Labs, il libro esprime un posizionamento critico nei confronti del termine “emergenza abitativa”. Infatti nella Capitale questa rappresenterebbe una condizione tutt’altro che emergenziale, ma cronicizzata ed endemica. L’autrice indaga gli effetti di questa condizione sulla vita della comunità occupante posta al centro del caso di studio, che sembra esperire una condizione di liminalità abitativa caratterizzata dal costante tentativo di organizzare, vivere e apprendere una modalità affatto ovvia di abitare collettivo.
L’intero libro è quindi un tentativo di restituire la complessità soggiacente a un preciso modo di abitare gli interstizi urbani che è tutt’altro che provvisorio o temporaneo. Da una parte, vi è la restituzione e interpretazione della vita quotidiana nel palazzo, dell’“economia morale” al suo interno e della sua grammatica spaziale. Dall’altra, vi sono i tentativi degli occupanti e degli attivisti del movimento di lotta per la casa locale di trovare un nuovo meccanismo politico per fuoriuscire dalla condizione che li caratterizza. Ciò che viene individuato è in un processo di apertura dell’edificio al territorio circostante. Un processo che, nei suoi dieci anni di vita, l’ha trasformato in un bene pubblico non statuale capace di accogliere pubblici differenti.

Chiara Cacciotti è antropologa e assegnista di ricerca presso il Politecnico di Torino, all’interno dell’ERC Starting Grant “Inhabiting Radical Housing”. Fa parte del core team del Beyond Inhabitation Lab. Recentemente ha cotradotto il volume Il potere dei re (Raffaello Cortina, 2019), scritto da David Graeber e Marshall Sahlins.

Dettagli

Data:
07 Marzo
Ora:
18:30 - 20:00
Categoria Evento:
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial