Venerdì 30 maggio alle 18, GRIOT ospita la presentazione di "Portrait and place. Photography in Senegal, 1840–1960" di Giulia Paoletti, pubblicato da Princeton University Press. Insieme all'autrice partecipa Francesca Sibani, responsabile Africa di Internazionale. Quando il dagherrotipo arrivò per la prima volta nell'Africa subsahariana all'inizio del XIX secolo, i regni locali detenevano ancora il potere […]
Calendario di Eventi
L
Lun |
M
Mar |
M
Mer |
G
Gio |
V
Ven |
S
Sab |
D
Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Sabato 7 giugno alle 18, GRIOT ospita la presentazione della raccolta di poesie di Rahma Nur "I, too, sing Italia", pubblicata da Astarte Edizioni. Insieme all'autrice partecipano la studentessa e attivista Magalì Asfaha e la ricercatrice Sonia Sabelli. "I, too, sing Italia" è una raccolta poetica che intreccia l’esperienza personale dell’autrice – donna nera in […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Venerdì 13 giugno alle 18.30 GRIOT ospita la presentazione di "Sotto la sabbia. La Libia, il petrolio, l'Italia" di Giampaolo Cadalanu, pubblicato da Laterza. Insieme all'autore partecipa Francesco Fossa, giornalista di Mediaset . Sono quasi quindici anni che la Libia vive una guerra civile permanente e senza fine. Un ‘grande gioco’ a cui tutte le […] |
1 evento,
Sabato 14 giugno alle 19 GRIOT ospita la presentazione di "Arabə e queer. Storie LGBTQ+ dal mondo arabo" curato da Elias Jahshan, tradotto da Giorgia Sallusti e pubblicato da Tamu Edizioni. Insieme al curatore partecipa Chiara Comito. Arabə e queer è la radicale affermazione di esistenza di una comunità che si riconosce nell’ampia costellazione Lgbtqi+ […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Venerdì 20 giugno alle 18,30 GRIOT ospita la presentazione di "Per le strade di Napoli. Sopravvivenze urbane e cittadinanze postcoloniali" di Andrea Ruben Pomella, pubblicato da Carocci. Insieme all'autore partecipano Cristina Lombardi-Diop (Loyola University Chicago) e Malick Fall (Associazione Senegalesi Napoli). Napoli cambia seguendo i principali processi globali, come l’economia turistica e i flussi migratori. […] |
2 eventi,
-
Venerdì 27 giugno, alle 18, il Circolo del libro di GRIOT si incontra per parlare di "Una maschera color del cielo" dello scrittore palestinese Bassem Khandaqji, tradotto da Barbara Teresi e pubblicato da e/o. Per partecipare da remoto https://us06web.zoom.us/j/85874743088 Il protagonista Nur è un giovane rifugiato palestinese che vive nel campo profughi vicino a Ramallah, in […] Sabato 21 giugno, alle 18, GRIOT ospita la presentazione di "Presentazione di "Frammenti di Kurdistan", curato da Francesco Marilungo, pubblicato da Alessandro Polidoro Editore. Insieme al curatore partecipano l'editore Adriano Corbi, il presidente dell'ISMEO Adriano Rossi e il presidente dell'Istituto Kurdo Soran Ahmad. Dal carcere alla montagna, dalla protesta delle madri dei desaparecidos curdi alle linee […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Venerdì 27 giugno alle 18, il circolo del libro di GRIOT si riunisce per parlare di "Una maschera color del cielo" dello scrittore palestinese Bassem Khandaqji. Per partecipare da remoto: https://us06web.zoom.us/j/85874743088 Il protagonista Nur è un giovane rifugiato palestinese che vive nel campo profughi vicino a Ramallah, in Cisgiordania e per il suo aspetto (occhi […] |
1 evento,
Sabato 28 giugno alle 18 GRIOT presenta "Sorella d'inchiostro. 23 racconti per Kaha Mohamed Aden", volume curato da Gabriella Ghermandi, Kossi Komla-Ebri e Italia Vivan e pubblicato da Aiep Editore. Insieme al curatore Kossi Komla-Ebri partecipano Kossi Komla-Ebri, curatore del libro, le autrici Sonia Lima Morais, Rahma Nur e Igiaba Scego, l'autore Soumaila Diawara. Modera l'incontro […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Giovedì 3 luglio alle 18.30 GRIOT ospita la presentazione di "Tigray. La guerra invisibile" di Giuseppe Mistretta, pubblicato da Luiss University Press. Insieme all'autore partecipa il giornalista Giampaolo Cadalanu. Il conflitto in Tigray ha segnato una delle crisi più complesse e meno raccontate della geopolitica contemporanea. Tra il 2020 e il 2022, la regione settentrionale […] |
1 evento,
Venerdì 4 luglio alle 18, GRIOT ospita la presentazione di "L'impero nei musei. Storie di collezioni coloniali italiane" di Beatrice Falcucci. Insieme all'autrice partecipa Simona Troilo, docente di Storia contemporanea all'Università dell'Aquila. Dagli albori dell’esplorazione italiana in Africa e per tutta la durata del periodo coloniale, oggetti e campioni dall’oltremare giunsero nella Penisola, trovando spazio […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|