Venerdì 1 marzo alle 18 ospitiamo la presentazione di Storia del colonialismo italiano di Valeria Deplano e Alessandro Pes, pubblicato da Carocci. Insieme agli autori parteciperà lo storico Emanuele Ertola. L'incontro fa parte di Yekatit12-19Febbraio, il calendario di appuntamenti per raccontare il colonialismo italiano e le sue eredità, le resistenze e le voci delle diaspore. […]
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Sabato 9 marzo a GRIOT ospitiamo la presentazione di "Atlante delle bugie" di Francesco Petronella, pubblicato da Paesi edizioni. L'autore dialoga con il reporter di guerra Cristiano Tinazzi, modera la giornalista Luisa Monforte. Quando si parla di Esteri nel flusso dell’informazione mainstream finisce di tutto. Ci sono le notizie inventate, quelle di parte veicolate da […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Nuovo incontro del circolo del libro per parlare di "I drusi di Belgrado", dello scrittore libanese Rabee Jaber, tradotto da Elisabetta Bartuli e pubblicato da Crocetti. Il libro è acquistabile sul sito, senza spese di spedizione. Chi vuole può partecipare da remoto usando questo link https://meet.goto.com/127934101 Beirut, una mattina presto nella primavera del 1860. Impossibile […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Venerdì 22 marzo alle 18 GRIOT ospita un incontro sulla poesia in lingua inglese dell'Africa occidentale e della diaspora con Stefano Daffra. Si fa un gran parlare di Africa, soprattutto in politica, tuttavia quante volte ne parliamo senza sapere? Pensando all’Africa subsahariana, quanto conosciamo le sue letterature, chi sono le sue autrici e i suoi […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|