Venerdì 10 gennaio alle 18 GRIOT ospita la presentazione di "Harraga. Bruciare per l'Europa" di Wael Garnaoui (Poiesis Editrice) Insieme all'autore partecipano Paola Armenti, psicoterapeuta, Antonia Guarini, psicanalista scrittrice, e Vincenzo Barca, traduttore. “Harraga”, “bruciare” le frontiere del mare, cercare un “altrove”. L’Italia, l’Europa, vuol dire per i migranti tunisini realizzare un atto di insubordinazione che […]
Eventi
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
1 evento,
-
Sabato 11 gennaio alle 18 GRIOT ospita la presentazione di "Cadere nutre la terra. Poesie 1976-2022" di Giuseppe Goffredo (Poiesis editrice) Insieme all'autore partecipa la scrittrice Toni Maraini Questa antologia poetica testimonia dello spazio conquistato negli anni dalla poesia di Giuseppe Goffredo. Essa raccoglie testi che vanno dal 1976 al 2022. Così ricompone intere parti […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Martedì 14 gennaio alle 18,30 GRIOT ospita un dialogo a più voci su Siria, Rivoluzione e Gihad a partire dalla presentazione di due volumi: "La révolution et le djihad" di Montassir Sakhi e "Le chemin d'Abdel" di Paola Pizzi Partecipano insieme agli autori l'antropologa Alessandra Marchi, il teologo Adnane Mokrani e l'islamologo Lorenzo Declich La […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Venerdì 17 gennaio alle 18 GRIOT ospita la presentazione di "Sesso, razza e pratica del potere" di Colette Guillaumin, a cura di Sara Garbagnoli, Vincenza Perilli e Valeria Ribeiro Corossacz (ombre corte) Insieme alle co-curatrici Valeria Ribeiro Corossacz e Vincenza Perilli partecipano la storica Paola Stelliferi Dalla fine degli anni Sessanta, la sociologa francese Colette […] |
1 evento,
Sabato 18 gennaio alle 18 GRIOT ospita la presentazione di "Questa terra è donna. Movimenti femminili e femministi palestinesi" di Cecilia Dalla Negra, pubblicato da Astarte Partecipa insieme all'autrice Isabella Camera d'Afflitto Letture a cura di Dalal Suleiman Questa terra, sorella mia, è una donna. Partendo da questo verso della poeta Fadwa Tuqan, il libro […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Venerdì 24 gennaio alle 18, la Libreria GRIOT ospita la presentazione di "Africa. Il continente antico in 16 reportage" di Antonella Napoli, pubblicato da All Round. Insieme all'autrice partecipano Serena Cianotti, gruppo Roma Centro, e Lidia Ferrari responsabile Coordinamento Africa centrale e orientale - Amnesty Italia, Abdellatif Osman e Alice Basiglini di Baobab Experience. L'incontro è organizzato […] |
1 evento,
Sabato 25 gennaio alle 18 GRIOT ospita la presentazione di “Una bussola per bandiera. Poesie dopo Gaza” raccolta poetica di Simone Sibilio pubblicata da Di Felice Edizioni. Insieme all'autore partecipano il poeta Fabio Sebastiani e l'editrice Valeria Di Felice. I versi della sezione "Poesie dopo Gaza" si aprono con il richiamo ad Adorno che ripropone […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Venerdì 31 gennaio alle 18.30 GRIOT ospita la presentazione di “Nergiz. Racconti dal Kurdistan” di Eugenio Grosso pubblicato da Villaggio Maori Edizioni. Insieme all’autore partecipano Francesca Patrizi di Rete Kurdistan e Yilmaz Orkan, direttore Ufficio d'Informazione del Kurdistan in Italia (UIKI Onlus). Il Kurdistan è un paese che non c’è, diviso tra quattro nazioni: Iran, […] |
1 evento,
Sabato 1 febbraio alle 18, il Circolo del libro di GRIOT si incontra per parlare di “Nevrosi” di Tsitsi Dangarembga, tradotto da Stefano Pirone e pubblicato da Pidgin Edizioni Tambudzai è una ragazzina che sogna di ricevere un’educazione che le permetta di emanciparsi dalle limitazioni della sua vita in un villaggio rurale della Rhodesia, l’attuale […] |
0 eventi,
|