Il 29 settembre alle 18.00 la Libreria GRIOT ospiterà l'evento "Specially placed to uphold a load: Reading & In conversation" con Holly Graham, artista ed ex borsista presso la BSR e Kwanza Musi Dos Santos, fondatrice dell'organizzazione antirazzista "QuestaèRoma". Graham leggerà l’estratto di un testo in corso d'opera, una raccolta di brevi riflessioni sui risultati […]
Eventi
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Quest'estate il Circolo del libro ha letto il romanzo della scrittrice canadese-egiziana Noor Naga “Come dividere una pesca”, tradotto da Francesca Pe' e pubblicato da Feltrinelli. Ci vediamo online e in presenza il 6 ottobre alle 18 per parlarne insieme. Per partecipare online: https://meet.goto.com/382385269 Per acquistare il libro: https://libreriagriot.it/prodotto/come-dividere-una-pesca/ Lei è un’americana laureata alla Columbia, […] |
1 evento,
Sabato 7 ottobre alle 18 GRIOT presenta "Iran Under 30", curato da Giacomo Longhi e pubblicato da Polidoro Editore. Insieme al curatore partecipa la giornalista Marina Forti. Cosa desiderano, cosa sognano, come vivono i giovani iraniani di oggi? Questa antologia offre un inaspettato e vivido spaccato dell’Iran, da Tehran alle città di provincia, attraverso dodici […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Sabato 14 ottobre alle 17,30 GRIOT ospita la presentazione del terzo volume di "Con Montessori e oltre" dal titolo “Il metodo, l’educazione, la sofferenza, la cura”. Alla presentazione parteciperanno Luca Borghi, professore associato di Storia della Medicina al Campus Bio-Medico di Roma, Furio Pesci, ordinario di Storia della pedagogia a "La Sapienza" di Roma, Anita […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Venerdì 20 ottobre alle 18, GRIOT presenta "Verso monte" di Gaia Cottino, pubblicato da Unicopli. Insieme all'autrice partecipano Flavia Cuturi, professoressa di Antropologia culturale all'Università di Napoli L'orientale , e Valentina Peveri, docente di antropologia presso l'American University of Rome. I sistemi alpini, storicamente luoghi di mobilità privi di rigidità demografica, si presentano oggi come […] |
1 evento,
-
Sabato 21 ottobre alle 18 GRIOT ospita la presentazione di "Per una politica della dignità. Femminismi, migrazioni e colonialità in America Latina" di Laura Fano Morrissey, pubblicato da Capovolte edizioni nella collana Ribelle. Insieme all'autrice partecipa l'antropologa Elena Zapponi (Università Ca' Foscari Venezia). America Latina luogo della dignità, cuore delle battaglie per il riscatto sociale, terreno […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Venerdì 27 ottobre alle 19 GRIOT ospita la presentazione del numero 12 della rivista "From The European South. A Transdisciplinary Journal of Postcolonial Humanities" dal titolo "Razzismo e antirazzismo in Italia. Saperi e pratiche decoloniali attraversano l’università italiana" a cura di Tatiana Petrovich Njegosh e Valeria Ribeiro Corossacz A discuterne insieme alle curatrici Tatiana Petrovich […] |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Sabato 4 novembre alle 18, GRIOT ospita la presentazione di "Safina e Ataya. Nove mesi sul Mediterraneo a bordo delle Navi Quarantena”" di Alessia Belli, pubblicato da Dante & Descartes. Insieme all'autrice parteciperà il giornalista RAI Fabio Sanfilippo. Alessia Belli, filosofa, ricercatrice, formatrice, ha passato nove mesi sulle "navi quarantena" come operatrice della Croce Rossa […] |
0 eventi,
|