Circolo del libro legge “Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo

Sabato 16 gennaio 2021, alle 18, il Circolo del libro di GRIOT e di Editoriaraba si incontra per il primo appuntamento del 2021. Vincitore ex-equo del Booker Prize 2019, è stato uno dei casi letterari dell’anno in Gran Bretagna. Il romanzo della scrittrice anglo-nigeriana Bernardine Evaristo, è un mosaico di ritratti di dodici donne. Con […]

Il Circolo del libro legge “Il giorno del giudizio” di Rasha al-Amir (2021, La Tartaruga)

Nuovo appuntamento con la letteratura araba, a marzo leggiamo “Il giorno del giudizio” di Rasha al-Amir (2021, La Tartaruga). Alla discussione parteciperà la traduttrice del libro Arianna Tondi. Nato in un paesino di montagna, il quarantenne protagonista di questo romanzo ha compiuto gli studi tradizionali degli uomini di religione. Quando si trasferisce nella capitale per […]

Il Circolo di lettura legge “La libreria della rue Charras”

Il Circolo di lettura si sposta in Algeria per leggere la storia ispirata all'editore Edmond Charlot che negli anni 30 fonda una libreria e una casa editrice che per prima pubblicherà Albert Camus e che sarà frequentata dai grandi della letteratura algerina e francese. Scritto dalla giovane Kaouther Adimi è un libro per appassionati di […]

Il Circolo del Libro legge “La più recondita memoria degli uomini” di Mohamed Mbougar Sarr

Libreria GRIOT Via S. Cecilia 1/a, Roma, Italia

Il Circolo del libro sta leggendo il premiatissimo romanzo dello scrittore senegalese Mohamed Mbougar Sarr, "La più recondita memoria degli uomini", tradotto da Alberto Bracci Testasecca (Edizioni e/o). Ci vediamo online e in presenza il 2 dicembre per parlarne insieme. Per partecipare online: https://meet.goto.com/884650277 Il libro è acquistabile senza spese di spedizione sul nostro shop […]

Il Circolo del Libro legge “Fantasmi di famiglia” di Maisy Card

Libreria GRIOT Via S. Cecilia 1/a, Roma, Italia

Il Circolo del libro sta leggendo il romanzo di esordio della scrittrice giamaicana - statunitense Maisy Card “Fantasmi di famiglia”, tradotto da Clara Nubile e pubblicato da Tlon.  Ci vediamo online e in presenza il 4 marzo per parlarne insieme. Per partecipare online: https://meet.goto.com/408082125 Il libro è acquistabile senza spese di spedizione sul nostro shop online. […]

Il circolo del libro legge “Come dividere una pesca” di Noor Naga

Libreria GRIOT Via S. Cecilia 1/a, Roma, Italia

Quest'estate il Circolo del libro ha letto il romanzo della scrittrice canadese-egiziana Noor Naga “Come dividere una pesca”, tradotto da Francesca Pe' e pubblicato da Feltrinelli.  Ci vediamo online e in presenza il 6 ottobre alle 18 per parlarne insieme. Per partecipare online: https://meet.goto.com/382385269 Per acquistare il libro: https://libreriagriot.it/prodotto/come-dividere-una-pesca/ Lei è un’americana laureata alla Columbia, […]

Il Circolo del libro legge “I drusi di Belgrado”

Nuovo incontro del circolo del libro per parlare di "I drusi di Belgrado", dello scrittore libanese Rabee Jaber, tradotto da Elisabetta Bartuli e pubblicato da Crocetti. Il libro è acquistabile sul sito, senza spese di spedizione. Chi vuole può partecipare da remoto usando questo link https://meet.goto.com/127934101 Beirut, una mattina presto nella primavera del 1860. Impossibile […]

Circolo di lettura legge “Sdraiati in affari” di Alain Mabanckou

Libreria GRIOT Via S. Cecilia 1/a, Roma, Italia

Sabato 11 maggio al circolo di lettura parleremo di "Sdraiati in affari" di Alain Mabanckou, pubblicato da 66th & 2nd. In questo grande romanzo, politico e visionario, la lotta di classe che contraddistingue la società di Pointe-Noire prosegue anche nel regno dei morti – che qui appaiono stranamente vivi. Liwa Ekimakingaï ha trascorso l’infanzia e […]

Il Circolo del Libro legge “I domani di ieri” di Ali Bécheur

Libreria GRIOT Via S. Cecilia 1/a, Roma, Italia

Mercoledì 3 luglio alle 18,30, il Circolo del libro di GRIOT e Editoriaraba si incontra per parlare di "I domani di ieri" dello scrittore tunisino Ali Bécheur, pubblicato da Francesco Brioschi. Sin da piccolo Ali è abituato allo sguardo severo del padre, una lama incombente capace di farlo sentire sempre inadeguato. Figura enigmatica e rigorosa, […]

Il Circolo del libro legge “Amici di una vita” di Hisham Matar

Venerdì 29 novembre alle 18,00, il Circolo del libro di GRIOT si incontra per parlare di “Amici di una vita” dello scrittore libico Hisham Matar, tradotto da Anna Nadotti e pubblicato da Einaudi. Per il giovane Khaled il Regno Unito è il luogo della libertà. Lo pensa sin da quando, nella sua casa di Bengasi, […]

Il circolo del libro legge “Nevrosi” di Tsitsi Dangarembga

Libreria GRIOT Via S. Cecilia 1/a, Roma, Italia

Sabato 1 febbraio alle 18, il Circolo del libro di GRIOT si incontra per parlare di “Nevrosi” di Tsitsi Dangarembga, tradotto da Stefano Pirone e pubblicato da Pidgin Edizioni Tambudzai è una ragazzina che sogna di ricevere un’educazione che le permetta di emanciparsi dalle limitazioni della sua vita in un villaggio rurale della Rhodesia, l’attuale […]

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial