Descrizione
Questo libro rivela come una terra possa essere considerata casa da persone e comunità diverse, dalle origini confuse, che vivono fianco a fianco come vicini e parenti. Come palestinesi.” Lila Abu-Lughod, autrice di Do Muslim Women Need Saving? Naseej, che in arabo significa “arazzo”, è un libro sulla diversità e la bellezza della comunità, della storia e della continuità in Palestina. Raccoglie saggi, racconti, poesie, interviste e arti visive per raccontare la storia di come la vasta rete di storie palestinesi sia stata recisa dalle sue radici. La Palestina è sempre stata un prezioso patchwork di lingue, etnie, culture, religioni e pratiche, intrecciate nel tessuto di una civiltà araba e islamica che è stata il culmine di secoli di scambi e sperimentazioni. Arrivando a un momento di totale devastazione, questa raccolta celebra la vita in Palestina. Dalle traiettorie dei gruppi rom alle comunità religiose come i drusi e i musulmani ahmadiyya, all’esperienza politica dei palestinesi neri, Naseej si chiede che tipo di fili rimangano di questo arazzo dopo circa 150 anni di colonialismo.