Descrizione
Il Cairo degli anni ’20: i cantanti facevano uscire dischi di successo, nuovi teatri e compagnie teatrali stavano nascendo, e i cabaret erano pieni. Nei bar, negli hash-dens e nelle sale da musica, persone di ogni classe e provenienza si riunivano come un gruppo appassionato di eccentrici, narcisisti e idealisti che si sforzavano di intrattenere la società egiziana. Di questi artisti, le più grandi star del Cairo erano donne, affermate sul palco come mai prima d’ora. Due delle compagnie più famose erano gestite da donne; la sala da ballo di Badia Masabni divenne il locale notturno più caldo della città; Aziza Amir, una pioniera del cinema egiziano, ha fatto il suo debutto teatrale; e la leggendaria cantante Umm Kulthum ha conquistato la fama. Sono queste attrici, cantanti e ballerine – che conoscevano sia le opportunità che i pregiudizi che questo mondo offriva e che hanno contribuito a creare le sue opere migliori – che rivelano al meglio i segreti di questa città cosmopolita e chiassosa. Introducendo un emozionante cast di personaggi, il libro di Cormack rivela un mondo di idee rivoluzionarie e arte provocatoria, che ha gettato le basi della cultura popolare araba di oggi. È una storia del Cairo moderna come non l’abbiamo mai sentita prima.