La Libreria GRIOT nasce nel giugno del 2006 con lo scopo di promuovere la produzione letteraria e intellettuale di autori africani e della diaspora, in quanto espressione di culture transnazionali e di nuove inedite identità cosmopolite.

La Libreria GRIOT è un luogo di incontro e di riflessione dove ogni settimana è possibile ascoltare personalità di spicco del mondo della cultura, un luogo che mette in rete, fa conoscere e dialogare i tanti protagonisti della città interculturale.
Nel corso degli anni, GRIOT si è imposta non solo come la prima libreria in Italia interamente dedicata alla cultura dell’Africa e della diaspora, alle letterature del e sul Medio Oriente, e insieme all’antropologia alla cooperazione, agli studi post-coloniali e sulle migrazioni ma anche come un punto di riferimento per tutti coloro che credono che la conoscenza sia uno strumento per cambiare la società ed allargarne gli orizzonti.

Il catalogo della libreria GRIOT è in continua evoluzione ed offre circa quattromila titoli di di letteratura, saggistica, fumetti, libri per bambini, dvd, guide e dizionari. Qui potete trovare libri in italiano, inglese, arabo, francese.
GRIOT è anche una scuola di lingue: i corsi di arabo sono tra i più noti e frequentati di Roma, e anche quelli di persiano, swahili, amarico e wolof non sono da meno. Oltre ai corsi di lingua l’offerta formativa negli anni si è ampliata fino ad arrivare al canto e alla calligrafia, passando per l’islamistica, la sociologia, la scrittura e la danza.
Ad accogliervi in libreria e a consigliarvi appassionanti letture, troverete Desirée Bizzarri, Giulia Riva, Cecilia Draicchio, Valerio Tripaldi, Mariam Msafiri e tutti quelli che ci danno una mano e ci aiutano a tenere aperta la nostra amata libreria.
Presso la Libreria GRIOT è possibile organizzare incontri, dibattiti, conferenze stampa, ma anche feste e aperitivi con piatti tipici africani e mediorientali. Per maggiori informazioni e preventivi, contattateci allo 06 58 33 41 16 o via e-mail [email protected]
SCONTI
La libreria GRIOT offre il 5% di sconto sull’acquisto di libri ai soci dell’Associazione di Promozione Sociale Officina GRIOT, a chi è in possesso della Bibliocard e ai soci ARCI.