
Sociologia dell’Islam in Europa. Prospettive ed elementi di riflessione
24 Maggio @ 15:30 - 18:00

Sabato 17 maggio e sabato 24 maggio dalle 15.30 alle 18.00 ospitiamo il corso “Sociologia dell’Islam in Europa. Prospettive ed elementi di riflessione” di Fabrizio Ciocca.
Fabrizio Ciocca, è ricercatore e sociologo, studioso della presenza islamica in Europa, tema su cui ha partecipato come relatore a varie conferenze nazionali e internazionali e scritto diversi saggi e libri, tra cui “Radici Islamiche. Storia dei musulmani in Italia dall’ottavo secolo ad oggi” (Porto Seguro, 2023).
Il corso è destinato a studenti, insegnanti, soggetti che lavorano nel campo dell’associazionismo e tutti coloro interessati ad avere maggiori strumenti per comprendere le dinamiche sociali delle comunità musulmane in Europa ed in Italia. E’ possibile seguire il corso sia in presenza che online.
Programma:
Sabato 17 maggio dalle 15.30 alle 18.00
I modulo: “Islam in Europa: modelli di integrazione/inclusione a confronto”
- Storia della presenza musulmana in Europa
- Islam in Francia, Germania e Gran Bretagna e modelli di gestione delle comunità islamiche
- Crimini d’odio e islamofobia.
Sabato 24 maggio dalle 15.30 alle 18.00
II modulo : “Islam in Italia: caratteristiche e aspetti sociali”
-
- Il ruolo della diaspora e l’Islam italiano
- La questione dei luoghi di culto
- La rappresentanza islamica
- I giovani musulmani e il mondo della scuola
Sabato 31 maggio dalle 11 alle 12.30
Visita alla Grande Moschea di Roma (zona Parioli): visita guidata con l’imam Nader Akkad della Moschea.*
Costo 50 euro più 20 euro di iscrizione a A.P.S. Officina GRIOT (pagamento con bonifico, paypal o contanti)
Le iscrizioni chiudono il 14 maggio. Il corso sarà attivato con un minimo di 5 partecipanti, il massimo sarà di 15 persone.
*Ingresso e visita guidata alla Grande Moschea di Roma sono gratuiti, nessun importo è dovuto al Centro Islamico Culturale d’Italia che sovrintende la Grande Moschea di Roma