
- Questo evento è passato.
Il seme della speranza – Le rivoluzioni arabe 10 anni dopo

Il 23 gennaio alle 18, sulla pagina facebook della Libreria GRIOT vi aspettiamo per vedere insieme lo Speciale Tg1 di Amedeo Ricucci “Il seme della speranza” e parlare del decimo anniversario delle Rivoluzioni arabe.
Il 25 gennaio del 2011 è il giorno di inizio della Rivoluzione egiziana, quando venticinque mila persone si sono trovate in piazza per protestare contro il dittatore Mubarak e il suo regime. Ma le proteste erano iniziate un mese prima in Tunisia, in seguito al suicidio del giovane venditore ambulante Mohamed Bouazizi e si sono diffuse in quasi tutto il mondo arabo dando vita a quelle che sono state chiamate “primavere arabe”. A dieci anni da quegli eventi proviamo a capire quale è l’eredità di quei movimenti popolari grazie allo Speciale Tg1 di Amedeo Ricucci “Il seme della speranza” andato in onda su Rai1 a metà dicembre, un servizio pieno di testimonianze di chi ha partecipato a quei movimenti, di esperti e analisti del mondo arabo. Dopo la visione del documentario (che dura 1 ora) ne parleremo con l’autore, con Chiara Comito e Silvia Moresi, curatrici del libro “Arabpop” (2020, Mimesis), Laura Silvia Battaglia, giornalista esperta di mondo arabo e Gianni del Panta, ricercatore e autore de “L’Egitto tra rivoluzione e controrivoluzione” (2019, Il Mulino).