Giovedì 9 marzo, alle 18,30, Stefano Faravelli, presenta da GRIOT gli editi e inediti del 2016 (e un formichiere 2015 di straforo).
In occasion
e dell’uscita del nuovo carnet di viaggio sul Madagascar “Verde Stupore” (edizione edt), di cui gli amici della libreria GRIOT hanno avuto abbondanti anteprime l’anno passato, l’artista Stefano Faravelli è di nuovo nostro ospite. Ci racconterà le sue altre recenti creazioni: l’inedito taccuino “Verso Capo Horn”, carnet de voyage di una navigazione patagonica,”Alla ricerca di Don Chisciotte” scritto con Claudio Visentin (edizione Ediciclo) e “La chose la plus difficile” realizzato con la moglie Francesca, (edizione Apeiron).
Stefano Faravelli nasce nel 1959 a Torino, dove si forma come pittore. La varietà dei suoi interessi lo spinge a laurearsi in filosofia morale e a seguire studi orientalistici, mentre come pittore svolge un’intensa attività espositiva in Italia e all’estero. Questa doppia vocazione di peintre-savant lo orienta verso il carnet di viaggio: del 1989 il suo primo taccuino, a cui ne sono seguiti moltissimi altri.
